Hits: 3
Sul Reddito di cittadinanza
Beh, mi pare che qualsiasi cosa succeda è colpa del M5S da anni ormai.
Il problema è la disinformazione ad opera dei padroni. Anche le cose positive (e necessarie) tipo il RdC sono … continua
Complotti, queste strane ridondanze
Si sente spesso parlare di ‘complotti’ del potere economico, di volontà di controllo e via dicendo. Devo dire che i ‘complotti’ mi irritano perché per spiegare la situazione in cui siamo non servono, sono ridondanti. È semplicemente il capitalismo (soprattutto nella fase odierna) che funziona in un certo modo, senza bisogno di ricorrere a improbabili … continua
Ambiente e libertà
Prendo spunto da alcune dichiarazioni rilasciate da una guida alpina sulla tragedia della Marmolada, che, come da luogo comune consolidato, sostiene che la causa di quello che succede al clima siamo noi tutti, con i nostri comportamenti … continua
Crepuscolo del capitale?
Ormai è declinato in tutti gli aspetti della vita dell’uomo il fallimento dell’attuale modello economico ormai agonizzante: devastazione ambientale, concentrazione delle ricchezze del 90% della popolazione nelle mani del 5% per cento di individui del pianeta, povertà che aumenta sempre di più, distruzione dei diritti (dal lavoro alla salute in mano ai privati nel nome del profitto). Lo vediamo anche nella pandemia: fette di mondo in cui l’accesso ai vaccini è quasi … continua
Il problema del perché
Si è iniziato alla grande, durante il covid, da parte del pensiero dominante, con le derisioni e il categorizzare come no-vax e anti-scienza tutti coloro che solo osavano chiedersi qualcosa.
Ora si è fatto un salto di … continua
A proposito di “libertà”
All’inizio le parole chiave per la descrizione di quello che succede in Ucraina erano, anche da parte di Zelensky, ”Patria”, “Nazione”.
Successivamente si sono spostate in “Libertà” “Resistenza”, perché più efficaci a livello di propaganda.
Non voglio indugiare sui concetti di “patria” e “nazione”, che sono gli stessi che vengono usati dai sovranisti che minano l’Europa e che hanno sempre risvolti pericolosi. … continua
Oneri, costi, colpe e responsabilità in capo a chi?
La logica del profitto a breve termine impone che i costi a lungo termine (ad esempio sociali ed ambientali) non vengano considerati a livello di ‘bilanci’. Quando questi costi si palesano vengono scaricati sulla collettività.
Per rendere il tutto accettabile i padroni hanno pensato di scaricare, oltre ai costi derivati dai propri profitti, anche le responsabilità e le colpe sulla collettività, con la dottrina del “È colpa tua e ti assumi le tue responsabilità”… continua