Hits: 526
Sito multilingue
📌 Stiamo lavorando per contribuire a migliorare la qualità della vita. La vostra collaborazione è necessaria!
Scrivete 🖂 e inviate articoli, riflessioni, brevi note …. commentate
Julian Paul Assange è un giornalista australiano, tra i fondatori del sito WikiLeaks che ha lo scopo di rendere pubblici documenti coperti da segreto garantendo l’anonimato alle proprie fonti. Nel 2010 Assange, tramite WikiLeaks, ha diffuso documenti statunitensi secretati relativi alle guerre statunitensi in Iraq e Afghanistan, rivelando numerosi crimini di guerra. Per tale meritoria azione verso l’umanità è stato perseguitato dalla autorità USA, arrestato ed imprigionato. Sta per essere estradato e destinato alle carceri americane. Per tali rivelazioni ha ricevuto svariati encomi e pubbliche onorificenze e proposto per il Premio Nobel per la pace. Un giorno buio per la libertà di stampa.

Stralci ○ Resistenza al pensiero unico ○ nasce (10.07.2021) con l’obiettivo di contrastare il pensiero prevalente o mainstream.
Si oppone alla disinformazione, ai pregiudizi e agli stereotipi diffusi dai mass media e dai social, in particolare la stampa italiana più rappresentativa e le reti televisive più influenti: Mediaset e RAI Servizio pubblico.
Analizza, anche, pubblicazioni di studiosi che affrontano problematiche socio-economiche-storiche nazionali e territoriali per extrapolare sintesi e offrire soluzioni ragionate e fondate, quasi sempre ignorate dal potere politico.
Contrasta, quindi, gli obiettivi dei gruppi dominanti “prenditori”, alleati delle multinazionali globaliste e dei “poteri forti”, che invece di operare per il bene comune, per mero interesse di parte, sono sempre al fianco di Governi che usano esportare la loro democrazia a “suon di cannonate”.
Stralci è anche meridionalista e descrive il Sistema padano di potere che favorisce le classi dominanti del Nord Italia e discrimina con scienza e coscienza i bisogni delle popolazioni del Sud Italia.
La “conoscenza” è alla base delle nostre convinzioni e ci spinge ad operare affinché sia diffusa universalmente per rendere le nostre azioni utili al progresso della civiltà in un mondo libero e democratico.
Il progetto si ispira ai valori ed al rispetto della Costituzione repubblicana.
Codice etico è educazione, rispetto, spirito democratico.
🦊 Un Paese che non rispetta le regole, ignora la meritocrazia, non investe in istruzione & cultura e senza memoria storica non ha futuro!
🔝☀
Condivido tutto ciò che ha scritto e credo che pubblicherò quest’articolo perché bastonate così dietro al collo sono rare e soprattutto sono rare così ben dettagliate ma allo stesso tempo brevi e coincise oltrechè chiare ed intuitive. Ottimo lavoro, complimenti.
https://www.linkedin.com/in/luca-palese-067b9a1b5
Grazie per il commento.
Ci mandi la sua riflessione che pubblicheremo nell’apposita sezione.
La redazione